Fabrizio Bevilacqua

18 Dicembre 2022

“L’azienda agricola Fabrizio Bevilacqua è quasi tutta situata sul territorio di Villanova: c’è un appezzamento più grande, concentrato, dove ho tutte le serre che, tra tunnel e tutto, saranno circa 5000 metri quadri più il pieno campo a Villanova, che saranno circa 3 ettari. È tutto certificato bio, per scelta nostra: per la crescita e la difesa degli ortaggi non usiamo prodotti di sintesi ma solo prodotti di provenienza naturale. A Villanova d’Asti abbiamo anche un piccolo capannone dove viene effettuata la prima lavorazione degli ortaggi: la pulitura, la cernita. Questo capannone ha una cella frigo e un impianto fotovoltaico sul tetto che serve per alimentare sia la cella frigo che il pozzo per l’irrigazione.

Non siamo un’azienda a ciclo chiuso perché non riusciamo a fare tutti i passaggi però effettuiamo le lavorazioni con mezzi aziendali, non ricorriamo a conto terzisti per poter lavorare i campi e fare le varie lavorazioni che servono per la produzione di ortaggi; abbiamo un vivaio interno dove produciamo piantini che devono essere anch’essi biologici, nel senso che anche questi piantini devono rispettare i parametri del biologico. La produzione di seme non è così semplice, non riusciamo a farla e quindi il seme viene acquistato poi vengono prodotti i piantini che poi vengono piantati nella nostra azienda.

A Villanova abbiamo terreni più forti, tendenzialmente più limosi, quindi vengono meglio certi tipi di prodotti. Vengono meno bene altri tipi di prodotti dove servono terreni più sabbiosi, per questo motivo abbiamo anche iniziato la produzione in campi nel territorio di Santena, che è abbastanza distante dalla nostra azienda: sicuramente è più scomodo, però certe tipologie di prodotto è possibile coltivarle solo su quei altri tipi di terreno e quindi abbiamo deciso di provare a portare avanti anche la coltivazione di questi terreni per ampliare la gamma di scelta di quello che produciamo”.